Blog

Mercante in Fiera - festival Verdi

E’ iniziato ieri e durerà sino al nove di ottobre uno degli eventi più avvincenti delle fiere di Parma.

“Mercante in fiera” una rassegna per addetti e curiosi; un ulteriore occasione per visitare Parma  viene offerta dal comune che durante questa settimana dimezza il costo degli ingressi ai musei civici: esibendo il biglietto di ingresso a "Mercanteinfiera", sarà possibile avere un tagliando di ingresso al prezzo di 2 anziché 4 euro alla Pinacoteca Stuard, 1,5 anziché 2,5 euro al Museo dei Burattini Giordano Ferrari; 1 anziché 2 euro al Museo Casa Natale Toscanini, alla Casa del Suono, al Museo dell’Opera.

Ma le opportunità per conoscere Parma continuano con il FESTIVAL VERDI: Teatro Regio di Parma 1, 5, 9, 13, 20, 23 ottobre 2011 Teatro Farnese di Parma 10, 12, 15, 22, 25 ottobre 2011 con “un ballo in maschera”

Teatro Farnese di Parma 6, 8 ottobre 2011 “Messa da Requiem”

Continua

Ca m?jja (casa mia)

Per un parmigiano è tutto, lo dice quando entrando da un viaggio scorge il suo Appennino, cime ondulate che hanno dignità di montagne, quando attraversa il Po e il turista lo capisce quando ti sente parlare in dialetto, un dialetto stazzonato, ma accogliente "vén déntor, miga fer complimént" (vieni dentro, non fare complimenti)
E proprio da casa mia che ti invito a venir dentro per scoprire una Parma diversa da quella che probabilmente conosci, non ti parlerò dei suoi monumenti più celebri: il Teatro Regio, la Pilotta, la Steccata, dei suoi artisti: il Correggio il Parmigianino, il Verdi; ne dei suoi prodotti che la rendono celebre nel mondo: Il Parma, il Parmigiano, ma di una Parma normale che neppure più i parmigiani,  presi dalla corsa del tempo, non vedono più. Ti invito a passeggiare per via Farini con i suoi palazzi i suoi cortili, una via Repubblica, già Via V. Emanuele con le sue chiese, una via D'Azelio con il suo vecchio ospedale ed il mercatino dell'antiquariato, una Parma più tranquilla e quasi assonnata, quella dei nostri padri, rivisitata con calma in attesa dell'attimo fuggente, quando l'architettura appare nella sua luce migliore. Si dice Parma città delle biciclette, ma andresti già troppo forte, Parma va sorseggiata come la sua malvasia, la devi girare con calma, anche nei borghi meno noti e più antichi, come faccio io nell'aia del mio cortile guardando a sud verso l'Appennino tosco-emiliano, dove signoreggia il castello del Pier Maria Rossi, Torrechiara, in attesa che il sole del mattino o il vespro della sera abbozzi per pochi minuti scenari che chi corre non può gustare. Ca méjja e un po' come i suoi prodotti, non vanno trangugiati, non servono per nutrirsi, ma devono essere un piacere, vanno degustati con calma, così come la mia città e le mie colline.

Continua

Ciato apre il piano terra della parte settecentesca.

Dopo un paziente lavoro di restauro conservativo, pur dotando gli ambienti di ogni confort e rendendoli agibili anche ai diversamente abili, finalmente da alcuni giorni sono usufruibili.

E così si rinnova e si arricchisce anche la sezione foto album con le immagini del vecchio porticato, che si colloca nell’ala est della corte, da cui si accede al bagno disabili, abbellito da un sobrio arredamento giallo; alla camera matrimoniale con letto aggiunto, adatta a famiglie, servita da un ampio bagno di 15 metri quadrati, in sfumature tendenti al verde, colore naturale quanto antico, raggentilita con quadri di Giuseppe Verdi ed Arturo Toscanini e della Parma non più visibile, La camera singola o doppia di cui abbiamo cercato di mantenere gli originali colori tendenti ad un pallido giallo con finiture in rosa flebile, valorizzata con stampe del castello di Torrechiara e del territorio. Mentre nell’appartamento l’angolo cottura viene valorizzato con stampe raffiguranti la frutta.

Alla sezione foto album del ns. sito trovi le nuove immagini, che ci auguriamo suscitino un rinnovato interesse per un piacevole soggiorno a Parma. Ma …….. i lavori continuano………

Continua

Il tartufo nero-Ciato

A Calestano, medioevale paese delle prime colline di Parma, già fervono i preparativi per la tradizionale “fiera nazionale del tartufo nero di Fragno” in programma dal 16 ottobre al 13 novembre.

Continua

Turismo, agricoltura e?. Parma

Non ci piace definirci saccenti, ma ci conforta che a distanza di anni, lo scrivevo il 17 luglio 2009 sul mio sito, http://www.ciato.it/news_dettagli.php?lang=ita&idnews=14  la Cia, una delle organizzazioni agricole nazionali il 10settembre c.a. tramite Ansa rilevi che mediamente una azienda agricola spende in media per la burocrazia 7.200 euro all’anno (due euro ogni ora) per gli adempimenti chiesti dalla pubblica amministrazione.

Sempre dall’Ansa il giorno precedente apprendiamo che nonostante la crisi globale e la burocrazia che aggrava, il settore agrituristico conserva un trend positivo. Il turismo internazionale in generale segna un più 5%. Le dichiarazioni del presidente Omt, Taleb Rifai in proposito sono più che condivisibili “trattasi di un settore che deve essere considerato come prioritario nelle politiche nazionali…..il turismo può svolgere un ruolo chiave in termini di crescita economica e sviluppo, specialmente in un momento in cui la maggioranza dei paesi dell’Europa e dell’America del nord lottano per la ripresa economica e per la creazione di posti lavoro”

Continua

Henri de Toulouse-Lautrec alla Magnani Rocca

Riprendono le attività alla Magnani Rocca, splendida estiva dimora del mecenate Magnani, che negli anni, con competenza e passione, la arricchì di pregevoli dipinti, opere di Gentile da Fabriano, Filippo Lippi, Carpaccio, Dürer, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Goya e, tra i contemporanei, Monet, Renoir, Cézanne, sino a de Chirico, de Pisis, 50 opere di Morandi, Burri, oltre a sculture di Canova e di Bartolini, oggi la Magnani Rocca è una fra le fondazioni più attive del territorio nell'allestimento di varie mostre.
Il 10 di settembre si riparte così alla grande con una mostra su Henri de Toulouse-Lautrec in collaborazione col Museum of Fine Arts di Boston, col Musée d’Ixelles-Bruxelles, con la Fondazione E. G. Bührle di Zurigo, col MIBAC - Soprintendenza BSAE per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, con la Galleria d’Arte Moderna di Milano e con altri musei e collezioni italiani ed esteri. Le opere dell'artista sono rarissime nei musei italiani ; si tratta quindi di un’occasione imperdibile per vedere suoi lavori senza dover raggiungere grandi musei internazionali. Accanto al corpus delle affiches, la mostra propone una serie di confronti di particolare suggestione: sono accostati i dipinti di figura di Lautrec a quelli di paesaggio degli impressionisti Monet e Renoir, oltre a Cézanne; viene evidenziato il debito nella grafica all’arte giapponese offrendo un confronto speculare fra i manifesti del francese e stampe giapponesi fra Settecento e Ottocento di Utamaro, Hiroshige e Hokusai; viene ricreato il clima di frizzante competizione che Lautrec ingaggia coi vari Chéret, Mucha, Steinlen, Bonnard nell’accaparrarsi le commesse pubblicitarie nella Parigi della Belle Époque; infine viene mostrata l’influenza che Picasso riceve da lui in occasione dei primi soggiorni parigini.
Il 9 di settembre il territorio sarà arricchito anche dall'evento "festival del prosciutto".
Così anche "Ciato" splendida corte agreste della pedemontana parmense, oggi anche agriturismo, giovedi otto apre nuove dimore nella parte settecentesca, che pur mentenendo l'architettura originale e gli ampi spazi dell'epoca, sono dotati di ogni confort.

Continua

Ciato in Giappone

Visa non è solamente una nota carta di credito, ma è anche una famosa rivista giapponese di “designer’s garden” che nel suo numero 6 dell’anno corrente ha menzionato il nostro agriturismo come una delle mete preferite del nostro Paese. Il fatto è probabilmente dovuto al piacere ed alla sorpresa che i nostri ospiti hanno provato nel vedere la manualità con cui noi come loro, con grande maestria riusciamo a preparare le tagliatelle usando prodotti provenienti dalle nostre coltivazioni. Come con amore e passione ci si dedichi a coltivare nel tempo antiche tradizioni, a cui loro, forse più di noi sono legati; come la preparazione del salame di Felino, secondo antica ricetta con quella impercettibile aggiunta così cara al famoso  Girolamo Francesco Maria Mazzola detto il Parmigianino. O, probabilmente rapiti dal gusto di quelle bollicine che ancora riusciamo a trovare sulle nostre colline tanto apprezzate dal Frugoni, uomo di arte e letteratura, amante delle belle donne e della buona cucina, che durante un suo soggiorno in questo luogo, definì i salumi e il vino servito pieni di sfaccettature e profumi come le donzelle del Paese.

E’ nell’innovazione nel rispetto della tradizione e dell’architettura del luogo che perseveriamo e cerchiamo di rendere Ciato sempre più affascinante e suggestivo. A breve verranno aperte nell’ala settecentesca nuovi alloggi che nella fattezza e nella ristrutturazione così come nella scelta dei colori ci hanno portato alla ricerca di antichi materiali. Ci costa …., tempo e fatica, ma ci ripaga il piacere della sorpresa che vivono i nostri ospiti sempre più entusiasti di trascorrere un soggiorno nella nostra struttura.

Come gli antichi indiani d’America riteniamo tutto vivo, anche quello che ingannevolmente i nostri sensi percepiscono come privo di vita, così il fiore che sboccia al mattino, come la pietra che silenziosa ed immobile, a chi ha cuore ed anima predisposti ad ascoltarla, sa raccontarsi.

Continua

Parma: weekend di gusto.

E' arrivata l'estate e il paesaggio attorno a Ciato cambia di abito, le colline che ci circondano hanno cambiato pelle e la tavolozza dalle mille sfumature di verde si è macchiata  di giallo oro del grano ed esibisce agli occhi del turista un paesaggio incantevole e scintillante, mentre nella corte continuano i lavori per i nuovi e confortevoli alloggi che andranno ad arricchire l'attualee offerta, ma l'anima rimane immutata.
Calore e senso dell'ospitalità, cura e attenzione del luogo, qualità della vita, perchè Ciato diventi una meta privilegiata per il turista che cerca soggiorni rilassanti sia che si interessi al cibo, all'arte od allo sport.
Ciato poi è geograficamente privilegiato, pur trovandosi a poche centinaia di metri dall'anfiteatro naturale dell'appennino tosco emiliano dove troviamo il parco nazionale e dei cento laghi; dista solo tredici chilometri dalla città di Parma che gli amanti della musica conoscono per Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, i golosi per i suoi salumi, prosciutto di Parma e salame Felino in primis, per il Parmigiano-Reggiano, re dei formaggi, gli amanti della storia per il Ducato di Parma-Piacenza-Guastalla, con la sua Duchessa Maria Luigia d'Austria moglie di Napoleone e l'imparagonabile circuito dei Castelli del Ducato, gli appassionati di letteratura modernaa per la saga "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi (Peppone e don Camillo), per l'arte pittorica la "galleria nazionale" e la fondazione Magnani Rocca che annovera, fra le altre, opere di Gentile da Fabriano, Filippo Lippi, Carpaccio, Dürer, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Goya e, tra i contemporanei, Monet, Renoir, Cézanne, sino a de Chirico, de Pisis, 50 opere di Morandi, Burri, oltre a sculture di Canova e di Bartolini, rimanendo pur sempre, come sottolineato da Mototurismo base ideale per gli amanti della due ruote, che possono nell'officina aziendale trovare un primo soccorso, ma non solo, perche, già partendo dall'aia di Ciato inizia la bellezza di un viaggio in motocicletta. che non sta nel raggiungere una meta ma nell´andare stesso, nel lasciarsi attrarre da un orizzonte o da una curiosità, lungo un itinerario che può variare, stringersi, allargarsi, a ogni incrocio sia che tu voglia raggiungere le cinque terre attraverso i vari passi su un appennino incontaminato, sia verso le citta d'arte che sorgono sul grande fiume.

 

Continua

An English Summer

Con il corso della prossima settimana andrà temporaneamente in stand bay, per riprendere a settembre, il corso “english for children” promosso dall’associazione di interpretariato  Dragomanno in collaborazione con l’agriturismo Ciato.

Un esperienza positiva per tutti che ha visto coinvolti soprattutto gli attori principali, i bambini, che hanno appreso come coltivare un orto, come seminare piantine per abbellire il balcone, piuttosto che scorazzare sui mezzi di trasporto aziendale; il tutto rigorosamente in stile inglese, non sottacendo gli “aut”  gridati in campo dai coach, Alessia ed Andrew, che non solo si sono cimentati nei giochi anglosassoni più famosi come si vede dalle foto allegate, interculturalità del cibo legato al linguaggio. Si è ripetuto così a distanza di alcuni anni l’apprendimento di una lingua “straniera” facendo cucina; se ieri in compagnia di rinomati cheef spagnoli era un linguaggio armonioso e suadente oggi tocca all’inglese, forse più freddo, ma oltremodo importante.

Continua

il sole caldo dell'estate

Qui in pianura padana dove il sole in questi giorni picchia davvero sulle teste della gente dei campi non è difficile che il cervello vada un po’ in ebollizione e surriscaldi gli animi e ti faccia sentire la voce della piazza che si pone domande ed evoca i tempi dei padri.

Se poi ci sono agricoltori, le discussioni si colorano volentieri anche di qualche santo spesso chiamato a sproposito e dell’assessore di turno. Uno dei tempi più attuali della appena iniziata estate sono, a sentir loro, le contraddizione dell’attuale politica agricola: che da un lato vorrebbe salvare la biodiversità e dall’altro incentiva le energie alternative delle bio masse, agricoltura intensiva di poche o una sola varietà di prodotto, il mais.

Come è possibile la sostenibilità di una impresa come quella agricola, esposta alle calamità, alle avversità stagionali e condannata come nessuna altra attività ad una incessante perdita di materia prima, forzata a subire da alcuni anni un inarrestabile perdita di reddito e costretta ad accettare di mantenere controvoglia una miriade di impiegati quale falso impegno di attenzione del ceto politico.

E’ questa la sostenibilità di un settore che bene o male si definisce ancora primario? Fa veramente bene questa attenzione che crea un monte ore di lavoro burocratico che non contribuisce ad aumentare il reddito?

Se i fiumi di parole ad effetto, le frasi coniate sapientemente e utilizzate in tutte le minestre, se le risorse messe a disposizione del settore fossero il segno di una vera attenzione, sbotta l’agricolo ancora ricoperto dalla polvere della mietitrebbiatrice, non cozzerei tutti i giorni contro enti rionali, comprensoriali, provinciali, regionali e statali, enti spesso colpiti da strani conflitti o sovrapposizioni di competenze……  sovente affetti anche dalla sindrome di noia d’ufficio.

Continua

Urla inglesi

Ciato un po’ americana un po’ scozzese.

Calpestando l’aia di Ciato non si sente parlare l’italiano o il nostro dialetto, ma l’inglese.

Sono i ragazzi del campo estivo “An English Summer” condotti per mano da Andrew di Chicago ed Alessia tutta scozzese.

L'English Camp è stato ideato ed organizzato dallo Studio Dragomanno Servizi Linguistici coadiuvato dall’esperta di formazione Laura Gaibazzi con il patrocinio del Comune di Parma

Andrew e Alessia, insegnanti madrelingua propongono ai piccoli “students” tante attività: tradizionali sport americani come flag football e baseball, laboratori creativi, invenzione di fiabe e persino la cura dell’orto… tutto sempre e rigorosamente in lingua inglese!!!!!

Dato il grande successo ottenuto, partirà un'edizione settembrina di An English Summer che si terrà dal 12 al 16/09. Sono già aperte le iscrizioni!!!

 

Continua

Coseta d?or; bugie.

La coseta altro non è, o meglio era, una semplice scodella ricavata nel legno:

Da questo semplice strumento alcuni salsesi, abitanti di Sala Baganza, Parma, idearono un premio da conferire alla miglior malvasia del loro territorio.

Quest’anno si celebra la XI edizione e fra le tante iniziative, domenica 5 giugno si terrà anche un importante convegno: “lo sviluppo del territorio in relazione alla presenza e all’attività delle strade”

Ospite di eccezione fra i titolati relatori quali l’assessore al turismo della provincia di Parma, Agostino Maggiali, Il presidente dell’Unione Appennino e Verde P.L. Saccardi, ed il dr Lamoretti sarà il prof. Giovanni Viganò, già maestro ed amico del titolare di Ciato, Mario Schianchi, che occuperà la seggiola di coordinatore dell’ incontro.

Continua

English for children

Noi ci proviamo, interpellati e valutata la proposta che ci pare intelligente ed adeguata ai tempi, Ciato si apre ad una nuova esperienza. L’inglese per i bambini. E’ risaputo che in tenera età è molto più semplice apprendere le lingue….. e così dall’idea delle mamme che fanno parte della Dragomanno traduzioni nasce un campo scuola giochi per bambini sino ai 10 anni, accompagnati da educatori di madrelingua inglese, ma che dico di madrelingua………. uno proprio non parla italiano, che fatica comprenderci. Noi dal canto nostro mettiamo a disposizione la struttura e la nostra tradizionale cucina, i nostri laboratori per avvicinare i bimbi della città alla campagna. Trasmetteremo per quanto possibile l’importanza del vivere un ambiente sano e più a misura di uomo per fargli comprendere quanto la Mamma natura sia generosa e provvida nei nostri confronti, ma con una pazienza che non dobbiamo ritenere infinita, loro speriamo domani lo possano trasmettere al mondo non con lo slang del contadino, ma in una lingua comprensibile a mezzo mondo. Per dettagli ed info http://www.dragomanno.eu/englishchildren.html

Continua

Agriturismo Parma, Ciato, relax

Tutto cambia, tutto si trasforma, ma nulla si distrugge.

Ed è cosi che anche l’agriturismo Ciato, sito in strada Pilastro 8 a Parma, si trasforma in continuazione: cambiano le coltivazioni seguendo i mercati e le richieste delle aziende che qui vengono a fare sperimentazione o selezione dei loro prodotti, cosi come cambiano gli ambienti adibiti all’accoglienza, sempre più confortevoli ed oggi quasi tutti usufruibili anche ai diversamente abili, ma non si distrugge la filosofia con la quale l’azienda si è dischiusa  all’ospitalità.

Un ospitalità che non si ferma alla somma enogastronomia, all’attenzione alle dimore, ma cerca di accompagnare anche coloro che non individuano solo un alloggio per una breve vacanza per scoprire un territorio ricco di castelli (Torrechiara, Montechiarugolo, Felino, Roccabianca, Fontanellato, Bardi) o la città d’arte di Parma con il suo duomo il battistero impreziosito dall’Antelami, piuttosto che il suo teatro Regio o le musiche del Verdi e di Toscanini. Oggi direi che è anche un luogo per chi è stanco delle solite mete, un luogo di relax e tranquillità, dove ci si può fermare anche per un lungo periodo per poter non solo conoscere un territorio, ma viverlo e farlo proprio.

Ed è così che oltre alle solite escursioni davanti ad un fresco calice di malvasia ci si può abbandonare alla lettura dei tanti libri che parlano della città e del territorio, rimanere in contemplazione, dipingere scorci di Appennino, diventando luogo di meditazione di ricerca di espressione per le varie arti, nel silenzio assordante di un angolo di campagna incontaminata, dove le regole sono dettate dai bioritmi del proprio corpo.

Continua

Un agricoltura da ospedale

La chimica, la botanica, la biologia, la genetica, la meccanica, scienze che costituisco il fondamento del successo della nostra agricoltura, che negli anni, in qualche modo ha soddisfatto la domanda di una popolazione che nell’arco di quarant’anni, alle soglie del duemila, ha raggiunto i sei miliardi di individui. Potrà di pari passo seguire il crescere continuo della popolazione?, quando politiche non lungimiranti, per utilizzare un eufemismo, quando nelle aree più vocate del nostro Paese, della nostra provincia ettari ed ettari vengono destinati alla cementificazione, quando non siamo più in grado di capire quanti ne rimangono coltivi, quando di quel che rimane si pensa di destinarlo ad uso energetico?

Un Paese che sembra aver deciso di rinunciare alla ricchezza variegata della propria agricoltura; paradossale, inconcepibile e miope, anche perché non è detto, anzi e improbabile che le scienze di cui sopra celino ancora tanti segreti da poterci aiutare.

Rimane inconcepibile che non ci sia più un sostegno al settore primario che seppure frammentato e disorganizzato più per volere politico che dei produttori, solo colpevoli di avere delegato ad avvoltoi improvvidi, cupidi e poco lungimiranti, registra nel 2008, anno della crisi mondiale, un valore complessivo delle esportazioni agroalimentari italiane in aumento, pari a 25,8 miliardi di euro. Tutto ciò a conferma, che pur essendo la bilancia export import negativa, prodotti quali dop e igp godono ancora di buona reputazione.

Continua

Agriturismo Ciato ? fatto cos?!

Ecco che allora c’è sempre qual’cosa da fare, da assaggiare, da scoprire.

Ecco perché il turista, l’avventuriero enogastronomo, l’amante della natura, il curioso che passa da Parma è obbligato a farvi una visita.

Ecco perché chi è amante dei racconti, di approfondire i mutamenti della storia del territorio, di ficcare le mani in pasta per carpire i segreti dei prodotti della valle, alla sera sotto l’ampio, storico portico, le cui pietre hanno tanto da raccontare, di rimpetto al naturale anfiteatro dell’Appennino Tosco-Emiliano può fermarsi ad ascoltare aneddoti, avvenimenti di vita vissuta dell’ormai non più giovane titolare.

Sessant’anni portati ancora bene, ma tempo sufficiente per cambiamenti epocali, significativi, che spaziano dal vecchio “Buba” macchina a legna per la trebbiatura, alla moderna macchina a guida satellitare.

Ecco perché solo li puoi capire come gli si illuminano gli occhi quando ti parla di una valle che col tempo pur conservando le sue ricchezze, artistiche ed architettoniche, sta per certi aspetti perdendo quel calore umano tanto caro a Mario che con i propri ospiti cerca di celebrare.

Ecco perché si imbandiscono ancora le tavole nell’aia, come ai vecchi tempi, con semplici tovaglie di canapa a quadrettoni, si porta e si serve e si “mangia” il prosciutto, il salame e il parmigiano come una volta, rievocando quando a quei tavoli fatti di una sola asse di querce secolari e per sedie vecchie travi di rovere sedevano stanchi ed impolverati i contadini che tornavano dal lavoro dei campi al tramontare del sole. Serate che rievocavano storie di folletti di scappatelle e semplicemente di quattro strilli di vecchie filastrocche che cercavano di accompagnare una sgangherata fisarmonica, a volte sino a tarda ora, fino a che la bianca luna poteva aiutare quella schiva luce di una lampadina ad incandescenza da 15 candele (oggi W) prima di eclissarsi anch’essa dietro le colline, delineando i contorni delle quattro torri del castello di Torrechiara, le cui mura ancora oggi riferiscono, all’occhio attento, dei segreti amori del signore di queste terre e della sua amante.

Questo è solo un volo sui tetti dell’agriturismo Ciato di Parma, chi si ferma…. avrà a sua volta un’avventura da raccontare.

Ecco perché in tanti tornano e sono sempre più numerosi, non già gli ospiti, ma gli AMICI DI CIATO.

 

Continua

Agriturismo Parma. Turismo di lusso: nuovi bisogni, nuove frontiere.

La promozione territoriale sta mutando in modo frenetico, anche il mercato turistico, che è e rimane un buon strumento per la promozione del territorio e delle sue produzioni sta subendo un forte cambiamento; di conseguenza le aspettative della domanda.

A mio modesto avviso, supportato da studi ed indagini condotte dalle più rinomate aziende e università interessate dalla materia, dicono che le nostre valli possono ed hanno le potenzialità di rivolgersi a quel segmento che viene definito “turismo di lusso”, ma dove il lusso ha radicalmente cambiato il proprio significato.

Innanzi tutto va specificato che “lusso” abbraccia in percentuale la più ampia fascia turistica, in quanto oggi già il concedersi una vacanza dignitosa è lusso. C’è il lusso tradizionale, delle grandi mete, il lusso contemporaneo e il lusso che si affaccia alla finestra,  è di quest’ultimo che vorrei interessarmi.

Da qualche tempo a questa parte c’è chi ama farsi una vacanza, Toscana insegna, in un vecchio borgo, in una locanda, in un casale per assaggiare unicità gastronomiche, riverberate dall’unicità del luogo.

Pur essendo un nuovo segmento del turismo contemporaneo di lusso, non dobbiamo intaccare imprudentemente il portafoglio dell’avventore, perché effettivamente costa meno, ma è di contro prezioso se sa offrire una rarità.

Continua

Agriturismo Parma - Guida alla scoperta di un territorio - PARTE SECONDA

In questa seconda parte non ci soffermeremo più di tanto sulle bellezze artistiche del territorio, cosa che potrete trovare alla voce "Cosa fare" del nostro sito stesso, ma cercheremo di parlarvi delle genti dei mestieri e di quello che solo con occhio attento ed animo predisposto potete trovare e "rubare" nelle campagne adiacenti alla città di Parma.
A sud ancora insiste la grande pianura che si innalza in modo dolce verso il cielo, una natura che convive con uomini che lavorano con sapienza sulle cose per cambiarle, trasformarle, qualche cosa di moderno legato all'antico.
Mani robuste, nodose e sapienti, che sanno ancora plasmare la terra, trasformare e modellare i prodotti per dargli un anima che si appropria dello spirito del territorio, ed è così che prendono corpo le conserve, i vini, il salame, il prosciutto piuttosto che il parmigiano; conservando all'interno della materia i sapori della terra, del sole, della brezza che scende a valle sopra le  chiare acque del torrente che unisce le due parti della città e del sapere dei secoli.
Anche la, dove l'artigianato si è evoluto quasi fosse industria, l'amore per il mestiere, l'ingegno, il piacere del fare, fa si che continui un forte legame fra prodotto e territorio, una terra dove tutto si mangia, certo, tutto si mangia ma per chiamarsi "di Parma" deve essere buono. Ed è cosi che girando intorno al mio agriturismo puoi incontrare Giulio, il casaro dal carattere burbero ma che se lo lasci parlare di formaggio si scioglie e diventa difficile accomiatarsi; le cui mani cotte dal tempo e dal latte conservano ancora una sensibilità inaudita alle temperature, le cui labbra sanno misurare l'acidità del latte con la precisione dell'acidimetro, già perchè il parmigiano lo si fa ancora con meno forza di braccia ma con gli stessi ingredienti da secoli: latte, caglio e fuoco. Puoi incontrare Giuliano, che con la destrezza del maestro d'armi, maneggiando coltelli di vario tipo, modella sapientemente una coscia di maiale, che, con la sola aggiunta di sale nelle dovute dosi, date dal colore della carne percepito con l'occhio dell'artista e pesato da mano esperta, sa cogliere e pone poi a riposare aspettando che l'aria lo asciughi perchè possa diventare un prosciutto di Parma. E che dire di Luca "l'alchimista", che sapientemente e gelosamente prepara in gran segreto le miscele di aromi per la concia del salame di Felino, il cui tocco finale non è dato tanto dai bilancini ma dai colori e sapori che solo persone esperte e vissute sanno ancora cogliere. Più verso il colle incontrerai Giovanni che torna dalla vigna senza un laccio alle scarpe perchè lo ha usato per salvare un tralcio della vigna. E' l'amore, la sapienza, la saggezza, la conoscenza, il piacere del fare, che muove le mani di questi sconosciuti artisti, che vivono attorno a noi, in questo territorio definito oggi "Strada del Prosciutto e del Vino dei Colli di Parma", artisti che sanno portare il piacere  materiale delle cose a piacere spirituale, con la loro forza con l'intelligenza con la loro natura, facendo in modo che questi prodotti si approprino anche della quintessenza che qui da noi puoi ancora percepire.

Continua

Agriturismo Parma - Guida alla scoperta di un territorio -

Le motivazioni per cui scegliere un agriturismo per visitare una vicina città d'arte o un territorio possono essere svariate. Scegliere l'agriturismo Ciato a Parma è un ulteriore attenzione, una motivazione in più, data dalla consapevolezza che i gestori (Mario Schianchi e Laura Veneri) si sono impadroniti di tutto quanto può essere un servizio ulteriore al cliente, dato dalla profonda conoscenza della città e del territorio che vi può essere di aiuto nel scegliere cosa vedere o cosa fare nel periodo in cui si decide di rimanere in agriturismo, senza sottacere dei segreti custoditi negli sgualciti quaderni, in cui si trovano le miscele dei norcini che preparavano i salami per il Mazzola (Parmigianino) o le ricette provenienti dalle confidenze di alcuni monaci del monastero di S. Giovanni, cultori della medicina naturale e dell'utilizzo delle erbe in cucina e nelle infusioni.
In questa prima parte vi accompagniamo fra le mura della città e nell'immediata periferia, nella successiva vi accompagneremo fuori le porte, sempre rimanendo in un raggio di azione percorribile anche con le biciclette.

Continua

Antonio Ligabue alla Fonadazione Magnani Rocca

Questa bella notizia vogliamo renderla nota ai nostri lettori in anteprima assoluta. Alla riapertura la fondazione Magnani Rocca ospiterà dal 12 marzo 2011 al 26 giugno 2011 le migliori e più suggestive opere di Antonio Ligabue "il pittore matto". Particolare sosteneva il nostro scrittore, giornalista, Giovannino Guareschi, creatore di Peppone e Don Camillo  “Quando il sole martella le zucche e il grande fiume Po scorre grigio e lento, i cervelli ci mettono poco a bollire. Succede che le stramberie naturali degli individui si cuociono in caratteri forsennati. Basta ricordarsi delle strampalerie del pittore Antonio Ligabue.” E che Ligabue fosse un grande balengo, dal cervello cotto dai vapori caldi del Po, lo raccontano i suoi stessi quadri. Essendo la Magnani Rocca a soli 1800 metri da Ciato, l'agriturismo diventa base ideale per raggiungere questo appuntamento a piedi od in bicicletta attraversando un territorio ricco di bellezze anche naturali quali il torrente Parma che scendendo verso il Po cede il prorpio toponimo alla città, l'antica "città d'oro" al tempo dei Bizzantini. Crisopoli.

Continua

Ciato, agriturismo Parma, da vivere

“vriv andar fina a Panocia? – al Pilaster bvi una bocia- po’ volté con poca fadiga l’è al sit ed la Fodriga……….  “Volete andare a Panocchia? –al Pilastro bevete una boccia- poi voltate con poca fatica è il posto della Fodriga-“ Con questi versi Domenico Galaverna, ideatore della maschera Battistein Paneda, invitava alla fine dell’ottocento, inaugurato il tramway a vapore Parma/Langhirano, i parmigiani a far visita turistica a Panocchia.

Panocchia piccolo paese all’estrema periferia del comune di Parma, posto sulla direttrice pedemontana, affiancato dal torrente Parma, che scendendo verso valle porta le sue acque e il suo nome alla città, è un paesello che va vissuto non solo per la sua invidiabile posizione geografica, ma per la ricchezza del territorio non solo di natura economica, c’è un patrimonio diverso da salvaguardare, fatto di tradizioni, di ambiente, di cultura, di prodotti tipici.

Continua

A letto con il prete.

Oggi 24 dicembre 2010 è una giornata grigia e piovviginosa, sono giorni che piove e non c'è più quel bel freddo della scorsa settimana, un freddo pungente che quasi gelava i vetri dell'ufficio dove mi trovo per lo scambio telematico degli ultimi auguri, siamo arrivati a meno quattordici gradi, e come mi capita spesso essendo giorno in cui ti ricordi anche dei vecchi amici ripenso al mio passato vissuto qui a Ciato, pieno di belle memorie degli anni cinquanta sessanta. Ed è così che mi è venuto in mente  quando i vetri delle finestre erano veramente una lastra di ghiaccio e la brina luccicava sulle coperte, ma quando riuscivi ad infilarti sotto le lenzuola c'era un caldo sano e naturale  lasciato dal prete. Non è un ricordo né stravagante ne sacrilego, tutti qui in pedemontana nelle notti fredde dell'inverno andavamo a letto con il prete. Non so perchè nel nostro slang si chiamasse così, probabilmente qualche attinenza ci sarà stata, sta di fatto che il prete a cui io mi riferisco altro non era che un marchingengno di legno morbido e sagomanto per contenere un braciere per scaldare il letto.

Continua

Ciato, Cibus tours.

Un evento unico che offre la possibilità agli amanti del buon cibo e professionisti gourmet di conoscere le eccellenze e le novità dello straordinario patrimonio enogastronomico nazionale. Si svolgerà a Parma all'interno delle fiere, che già ospitano il rinomatissimo "cibus", dal 15 al 17 aprile 2011 con apertura al pubblico dalle ore 11 alle 23; occasione imperdibile per gli amanti dei percorsi enogastronomici, dove a differenza del più rinomato Cibus, riservato agli operatori del settore, avranno non solo la possibilità di accedere, ma degustare e acquistare per rifornire le propie dispense. Anche Ciato, per l'occassione si rinnova; saranno disponibili nuovi alloggi per passare notti da favola sotto l'egida del Conte Pier Maria Rossi, -.castello di Torrechiara- e nuovi giardini dove invitanti gazzebo saranno non solo posto di meditazione o relax, ma luoghi dove degustare ed apprezzare le rinomate produzioni aziendali che spaziano dalle oramai introvabili marmellate della nonna ai salami di antica memoria norcina che rigorosamente rispettano ancora l'arciaca tradizione di Léon Guillaume du Tillot, politico francese, ministro del Ducato di Parma, che per primo fece il censimento dell'allevamento del maiale nel Ducato di Parma, Piacenza e Guastalle; retto da sua Maestà Maria Luigia d'Austria moglie di Napoleone, e ne sigillò le ricette.

Continua

Tempo di AUGURI

Le origini.

Continua

Vacanze a chilometri zero.

Sta diventando una realtà, sempre più italiani preferiscono più fine settimana alle classiche ferie dei 15 giorni, un fenomeno in crescita che sta cambiando abitudini e mercato, aprendo nuove frontiere anche per chi dispensa servizi. Sempre meno i turisti che si rivolgono ad agenzie, sempre più coloro che preferiscono costruirsi il proprio pacchetto via internet, magari con l’aiuto del recettore.
Ma la vacanza breve non coinvolge necessariamente, visti i voli low-cost, solo gli abitanti della regione o delle regioni limitrofe, anche se questo rappresenta secondo studi recenti oramai il 60% delle presenze, ma anche chi viene da lontano per assaporare i diversi territori.

Continua


>